La Legge di Bilancio 2025 ha rimodulato le agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia, risparmio energetico e sicurezza sismica: i bonus edilizi per la casa sono cambiati sia in funzione dell’intervento che del contribuente che effettua i lavori.
La riforma delle detrazioni edilizie tiene conto della più ampia riforma delle detrazioni fiscali legate al reddito e al quoziente familiare, introduce una marcata differenziazione tra prime e seconde case e abolisce una serie di bonus casa come ad esempio il Bonus Caldaie: il corso analizza gli aspetti normativi e i risvolti pratici delle detrazioni fiscali e degli incentivi del 2025 con esempi sui prodotti del mondo idrotermosanitario.